Dipartimento di Agraria
Università degli studi di Napoli Federico II
Il Dipartimento di Agraria è la struttura dipartimentale di riferimento dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per le attività di formazione e ricerca nel campo delle Scienze agrarie forestali ed ambientali.
All’interno del Dipartimento vi è una sezione di Ingegneria agraria, forestale e dei biosistemi che si si propone di contribuire a risolvere le problematiche inerenti al settore delle applicazioni tecnologiche dell'ingegneria all'agricoltura, nonché quelle che l'uso delle risorse disponibili creano negli ecosistemi naturali e antropizzati. Le principali aree di ricerca sono:
• L’idraulica agraria e l’irrigazione;
• Il telerilevamento per la gestione delle risorse idriche e dei sistemi irrigui;
• L’idrologia del suolo e il movimento dell’acqua nel sistema suolo-vegetazione-atmosfera;
• I processi di trasporto di soluti e sostanze inquinanti nel suolo – gestione dei reflui zootecnici;
• La meccanica agraria – macchine e impianti per le industrie alimentari – approvvigionamento energetico;
• Applicazioni di micro e nanotecnologie all’impiantistica alimentare;
• Le costruzioni agro-industriali;
• La pianificazione, valorizzazione e conservazione degli ambienti agro-forestali;
• Difesa dal rischio di degrado del territorio e tecniche di ingegneria naturalistica uso in agricoltura di acque “marginali”;
• La modellistica applicata e metodi di ottimizzazione numerica.